Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

AROMATICA, SE IL BUONGIORNO…

Note positive per la giornata inaugurale della kermesse che mancava nel Golfo Dianese da 7 anni. In piazza del Comune di Diano Marina grande attesa per l’esibizione di due chef stellati: Kuroda e Simonato migliore non poteva esserci per Aromatica Golfo Dianese 2018, la grande kermesse dedicata a basilico, erbe e profumi del ponente ligure: a Diano Marina un’inaugurazione con prestigiosi testimonial, un afflusso di visitatori oltre le attese, grande interesse per i cooking show e i momenti dedicati alla cultura, folta partecipazione ai laboratori (molto divertiti i più giovani all’opera con la preparazione del pesto al mortaio), gradimento per gli stand degli espositori (ottimi affari per i produttori) e per l’area street food, una delle novità dell’evento, ma anche grande interesse per tutto quello che succede nel resto del comprensorio. Grande successo anche per la prima “cena stellata a 4 mani”, con pienone al ristorante Femme di San Bartolomeo al mare, dove lo chef di casa Roberto Rollino ha duettato con il milanese Tano Simonato. In generale, locali pieni e buoni affari per tutti i commercianti dianesi.
A tagliare il taglio del nastro, insieme a numerose autorità, anche due big dell’enogastronomia quali Francesco Federico Ferrero e Paolo Massobrio, relatori del convegno che ha aperto di fatto la manifestazione ieri mattina nella sala consiliare del Comune.
Molto ricco anche il programma degli appuntamenti odierni, che si aprirà alle ore 10 con la presentazione di un libro di Cinzia Scaffidi “Che mondo sarebbe” (Slow Food Editore) e proseguirà con la premiazione della gara di cocktail tra i bar del centro, organizzata dalla Confcommercio, con il cooking shw dello chef stellato Jumpei Kuroda de “I due buoi” di Alessandria e nel pomeriggio con altre interessanti iniziative, con possibilità di spostarsi anche nelle altre località grazie a Trenino del Golfo Rt (2 euro a corsa). Da segnalare che oltre cento sono i partecipanti iscritti all’escursione al Pizzo d’Evigno, organizzata dalla Pro Loco Alta Valle Dianese di Diano Arentino.
Stand aperti dalle 9 alle 20, mentre più lungo sarà l’orario della zona street food, i cui mezzi molto particolari hanno attirato interesse da parte del pubblico, soprattutto dei più giovani e delle famiglie.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *