Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le Cantine Liguri (e non solo) a Vinitaly

La redazione di Liguria Food è tornata adesso da una due giorni di Full Immersion a Vinitaly, il più importante appuntamento di settore italiano che richiama visitatori da tutto il mondo. Se avete intenzione di visitarla la Fiera rimarrà aperta ancora domani e vi segnaliamo le cantine liguri che potete trovare.

Lo stand della Regione Liguria si trova nel padiglione 12 insieme a quello della Vald’Aosta, con il quale si sono promossi scambi con assaggi e degustazioni alla presenza dei due assessori regionali all’agricoltura. L’allestimento ha riscosso notevoli consensi sia dagli operatori, che hanno visto accogliere i suggerimenti espressi negli anni scorsi, sia dai visitatori che hanno veramente preso d’assalto le cantine. La gestione è affidata all’Enoteca Regionale che ha ottimamente svolto il suo compito affiancata anche dalla Camera di Commercio delle Riviere Liguri che ha promosso il marchio dei ristoranti Liguria Gourmet.

Questa volta però, oltre allo stand ufficiale, è presente anche quello della rete di impresa ViteInRiviera composta da 25 aziende del ponente ligure che hanno voluto proporre uno spazio ben studiato per incontrare i dealer nazionali ed internazionali.

Due le cantine ligure che si sono presentate con uno stand ad Hoc. Le Cantine Federici, La Baia del Sole, hanno scelto di essere proprio di fronte allo stand della Regione Liguria con uno spazio ben studiato anche dal punto di vista architettonico. Le Cantine Lunae di Bosoni invece hanno compiuto una scelta inedita con una presenza in un  desk nell’area espositiva regionale mentre lo stand aziendale è posizionato nel padiglione 7, quello delle Marche.

Insomma quest’anno la Liguria era ben rappresentata e l’interesse riscosso fa ben sperare per il futuro. E durante la manifestazione sono state molte le aziende che hanno ricevuto una premio o una menzione come…. a breve l’articolo!

Ma non sono state solo le cantine ha tenere in alto la bandiera della nostra regione. All’interno di Vinitaly infatti si svolgeva anche Sol&Agrifood che presentava eccellenze agroalimentari di tutta Italia.

E allora non poteva mancare la stand dall’azienda ingauna Sommariva, con  il suo allestimento che la contraddistingue durante le manifestazioni espositive.  Agostino Sommariva ha come special Guest di questi giorni  lo chef Max Mariola, volto di Gambero Rosso Channel.

Concludono la presenza ligure il Frantoio Bianco di Pontedassio (IM) e la Gadi di Genova con le sue conserve di mare.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *