Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

E’ in edicola il nuovo numero di Liguria Food

E’ in edicola il nuovo numero di LiguriaFood, itinerari del cibo.
Umberto Curti ci presenta le paste fresche ripiene della nostra regione: Pansoti, Zembi, Turle…
Per i i viaggi del Sommelier andiamo alla scoperta dell’Ormeasco, il vino di Montagna.
Il 26 e 27 maggio si terrà la festa della Focaccia di Recco: meglio prepararsi bene e conoscerne la storia.
La primavera si fa attendere ma i fiori possono avere tanti utilizzi. Scopriamo l’antica tradizione dello Sciroppo di Rose della Valle Scriva, Presidio Slow Food o come possono essere utilizzati per impreziosire un piatto.
Per gli itinerari la Val d’Arroscia con il Brusso, Levanto e i suoi Gattafin, le ciliegie di Castelbianco e la Mostardella di Vobbia.
Ritorna una stella Michelin nel Capoluogo: lo Chef Ivano Ricchebono porta il suo marchio the Cook al Ristorante Cavo di Vico Falamonica.
E poi tante news, eventi, libri, notizie…
Liguria Food lo trovi in edicola o per abbonarsi qui!

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *