Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Candidatura del pesto come patrimonio mondiale UNESCO

Il Consorzio della Focaccia di Recco con la Città di Recco aderisce alla “Settimana del Pesto” indetta dalla Regione Liguria dal 12 al 18 marzo p.v. a sostegno della candidatura della tradizione del Pesto Genovese al mortaio a patrimonio Unesco.
I ristoranti e i panifici consorziati, unitamente alle altre gastronomie e attività commerciali sostengono l’iniziativa promuovendo menù e allestendo vetrine dedicate al pesto.
Nella giornata di domenica 18 marzo intorno alle ore 11,00 circa verrà organizzata in via Assereto sotto i portici, una postazione con più tavoli ai quali prenderanno posto i cittadini di Recco che, precedentemente iscritti all’evento organizzato dall’efficiente squadra della Pro Loco, porteranno il loro mortaio, tradizione di famiglia, e si esibiranno nella loro personale preparazione del pesto con gli ingredienti messi a disposizione da Regione Liguria.
Contestualmente verranno raccolte le firme, anche nei ristoranti del Consorzio, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblico al sostegno della candidatura UNESCO, iter avviato dall’ dall’Associazione Palatifini.
A Recco, Capitale Gastronomica della Liguria, la tradizione del pesto genovese è sempre stata portata avanti preservandone l’antica ricetta e il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio IGP partecipa con entusiasmo all’iniziativa.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *