Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I prodotti di gusto del Beigua a Finale Ligure e Genova

La filiera agroalimentare dei prodotti Gustosi per natura si rafforza ogni giorno grazie all’ingresso di nuovi produttori e alla partecipazione a tanti appuntamenti che portano i sapori del Beigua fuori dai confini del Parco.

In queste settimane saranno ben quattro i testimonial del gusto del Parco del Beigua presenti al Salone dell’Agroalimentare Ligure, ospitato dal 16 al 18 marzo nel Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finalborgo. Il colore dorato del miele de La Bottinatrice, le sfumature ambrate delle birre dell’Agribirrificio Altavia e il profumo stuzzicante dei salumi della Macelleria Salumeria Giacobbe riempiranno gli spazi dell’area espositiva, insieme alle tante varietà di formaggi dell’Azienda agricola Lavagè: passione, tradizione e innovazione si mescolano nella giusta dose a creare ricette di gusto davvero uniche.

Tornano poi gli appuntamenti con l’Angolo dei Produttori Eataly, con due fine settimana per acquistare i prodotti Gustosi per natura al Porto Antico. Da venerdì 9 a domenica 11 marzo Genova scoprirà il lato più dolce del Parco con i mieli de La Bottinatrice di Sassello, non solo Gustosi per natura ma anche testimoni di biodiversità premiati nell’ambito dell’ultima edizione del concorso dedicato ai Mieli dei Parchi Liguri. A fine mese, dal 23 al 25 marzo, andranno invece in scena canestrelli, baci di dama, gubeletti e altre specialità dolciarie della Pasticceria di Sambuco, un gradito ritorno all’ombra del Bigo.

Ma non è tutto: cosa c’è di meglio dell’assaggiare i Gustosi per natura proprio dove nascono, nella splendida cornice del Parco? In primavera il Parco proporrà un programma “delizioso” di escursioni che, dalla Valle Stura a Sassello, passando per la Riviera, alla scoperta del territorio e le sue produzioni: formaggi, zafferano, pesto, birra, dolci e tanti altri sapori.

 

Ti potrebbe piacere anche...

2 thoughts on “I prodotti di gusto del Beigua a Finale Ligure e Genova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *