Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Olio Dop Riviera Ligure incontra l’Alta Ristorazione

L’olio DOP Riviera Ligure incontra l’alta ristorazione: tre eventi “stellati” per una degustazione esclusiva

Nuovo progetto di promozione del Consorzio di tutela per avvicinare le aziende al settore Horeca

Un progetto nato dall’esigenza di soddisfare la ricerca della qualità, dell’eccellenza, della distinzione da parte dei consumatori che il Consorzio di tutela vuole intercettare favorendo il rapporto tra le aziende a produzione DOP e alta ristorazione e piccola distribuzione di qualità. In programma tre eventi esclusivi in tre capitali dell’alimentazione italiana: Milano, Torino e Parma. Ad accogliere la campagna “Qualità Certificata nell’Alta Cucina” che si terrà nei giorni 6, 7 e 13 marzo saranno rispettivamente il Ristorante Tano passami l’olio a Milano, Les Petites Madeleines di Torino e l’Osteria di Fornio a Fidenza.

Tre ambienti differenti, Milano innovativa e dinamica, Torino creativa e nobile, Parma accogliente capitale della food valley. E un comune denominatore, l’olio DOP Riviera Ligure, nell’interpretazione di Gaetano Simonato, una stella Michelin, ma soprattutto uno chef che ha fatto dell’olio extravergine di oliva il cardine del proprio percorso gastronomico, proponendolo a partire proprio dal suo ristorante di Milano e giungendo a fare scuola anche con le sue pubblicazioni di successo.

Per ogni appuntamento con degustazione tecnica oltre 20 commensali scelti fra chi opera nel contesto della gastronomia di qualità, ristorazione e distribuzione di alto livello, accuratamente selezionati dalla Fondazione Qualivita, una realtà che opera a livello nazionale e internazionale da oltre 15 anni per la protezione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità a Denominazioni di Origine Protetta. La presentazione della serata è affidata ad Alberto Schieppati, direttore editoriale di Artù – una delle maggiori riviste del settore ristorazione – mentre l’analisi sensoriale del prodotto sarà a cura di Luigi Caricato, oleologo di fama internazionale.

Grazie al Consorzio di tutela e al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Liguria, attorno ai tavoli ci saranno le aziende socie: cinque postazioni gratuite per ogni appuntamento e dunque occasioni aziendali per poter presentare il proprio olio DOP in degustazione ad un consesso di professionisti di alto profilo.

Ad accompagnare la strategia promozionale del Consorzio una campagna di comunicazione “ad Hoc” sui media di settore. Curata dalla Fondazione Qualivita avrà l’obiettivo di costruire un nuovo posizionamento ad alto valore per l’eccellenza certificata DOP Riviera Ligure, un prodotto simbolo del territorio in grado di dare nuova linfa allo sviluppo economico, sociale e ambientale della Riviera Ligure.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *