Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Albenga, l’Osteria del Tempo Stretto riapre in…rosa

Dopo una lunga ed inutile attesa di poter trasferire l’Osteria del Tempo Stretto nel centro storico di Albenga, di fronte alle insormontabili difficoltà di ordine burocratico, la chef Cinzia Chiappori ha rotto gli indugi ed ha deciso di rimanere negli attuali locali di regione Fortini, sull’Aurelia, procedendo a un rinnovamento dei locali. Il sommelier Massimiliano Moroni lascerà invece l’osteria per aprire nel centro storico un wine bar, dove potrà dare finalmente spazio alla sua grande passione per i vini. In questi giorni il ristorante sta cambiando completamente aspetto e Cinzia, giocando sulla tonalità del rosa per rendere più luminoso il locale senza intervenire sulla struttura, annuncia così il nuovo corso del locale tutto al femminile dalla cucina alla sala. L’inaugurazione del nuovo locale è prevista per il prossimo 16 febbraio con una grande festa, che permetterà ai clienti di scoprire anche la nuova proposta gastronomica: a pranzo un interessante menù di lavoro gourmet al costo di 15 euro e la sera un menù a prezzo fisso con la scelta di piatti all’interno della carta, in grado di accontentare tutti: gli amanti del pesce o della carne, ma anche i vegetariani e con qualche soddisfazione per i vegani. In carta tutte le sue preparazioni tradizionali con spunti creativi e l’utilizzo della materie prime del territorio; serate a tema con verdure e piatti di stagione ed eventi con aziende agricole della zona. Non mancheranno i corsi, dal pane alla cucina con i fiori e le erbe selvatiche, e la presenza di un pianoforte in sala anticipa qualche suggestione musicale, tutta da scoprire.

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *