Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spaghetti con Seppioline Nere

La ricetta degli Spaghetti con Seppioline Nere dello chef stellato Mauro Ricciardi:

Ingredienti per 4 persone:

  • 20 Piccole seppioline (scarpette) con fegato e pelle
  • 320 gr di spaghetti trafilati oro Verrigni
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipollotto tagliato a julienne e sbollentato in acqua e sale
  • 2 litri di brodo di pesce
  • 5 gambi di prezzemolo
  • Foglie di prezzemolo tritate grossolanamente al momento
  • Olio, sale, pepe q.b.

Procedimento:

Pulite le seppioline facendo attenzione a non levare la sacca nera, il fegato e la pelle. In una padella capiente, possibilmente di rame, mettete l’olio, i gambi di prezzemolo, l’aglio e il cipollotto e lasciate appassire. In un’altra padella, possibilmente di ferro, scottate le seppioline con un filo d’olio caldissimo. Scottate gli spaghetti in acqua salata per circa 3 minuti e poi terminare la cottura nel brodo di pesce. Saltateli nella padella di rame alla quale avrete aggiunto le seppioline, “legateli” bene con l’aiuto dell’acqua di precottura, controllate di sale, aggiungete il prezzemolo tritato e una macinata di pepe. Disponete nel piatto e servite ben caldo.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *