Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LiguriaFood: in edicola il nuovo numero!

Ci siamo, LiguriaFood ti aspetta questo fine settimana in edicola con un nuovo numero ricchissimo di argomenti!
Pasqua quest’anno è proprio ai primi di Aprile e per i piatti tipici ci è sembrato giusto parlare della torta Pasqualina. E non potevamo non mettere la ricetta.
Ma siamo anche nel periodo dei Carciofi: meglio quello di Albenga o quello di Perinaldo che è anche un presidio Slow Food?
La storia dell’Olio è secolare ed è raccontata nei musei sparsi per la Liguria: sono tutti una buona occasione per un’escursione e per portarsi a casa un olio di qualità.
Le Spezie sono uno degli ingredienti che non possono mancare ma da dove arrivano? Come sono entrate nell’uso comune della cucina Ligure?
Il nostro sommelier ci porta alla scoperta del Vermentino con un focus sui vitigni dell’estremo levante ligure.
Finale Ligure è ormai diventato un marchio internazionale per quanto riguarda l’OutDoor (la 24 Ore di Mountain Bike che si tiene a maggio richiama appassionati da tutto il mondo), ma in questi mesi sarà anche la capitale dell’enogastronomia ligure con il Salone Agroalimentare.
Per gli itinerari legati al gusto vi portiamo a conoscere i Canestrelli e i formaggi di Brugnato, i salumi di Sant’Olcese e la tradizione dello Stoccafisso di Badalucco.
Continua il nostro viaggio tra gli Chef stellati della nostra regione. Questo numero vi presentiamo Mauro Ricciardi che può vantare di mantenere tale riconoscimento da oltre vent’anni.

E poi tante news, recensioni di libri, calendario delle manifestazioni…… cosa aspetti? Corri in Edicola o abbonati!

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *