Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cena toscana all’Enoteca regionale di Ortovero

I viticoltori della Rete Vite in Riviera  proseguono la loro opera di promozione dei vini DOC e IGP delle province di Savona e Imperia. Lo fanno all’Enoteca Regionale di Ortovero con una serie di cene dove si abbinano i vini liguri ai piatti della grande tradizione regionale italiana. Una idea di Gianni Boffredo, sommelier di rango e “anima” dell’Enoteca, e Massimo Enrico, presidente di Vite in Riviera.
La terza tappa del “Giro d’Italia” gastronomico che unisce i piatti della tradizione regionale italiana con i vini liguri DOC e IGP è la Toscana. Venerdì 9 febbraio, all’Enoteca Regionale di Ortovero, alle 20, la cena toscana vedrà nel menù crostone di pane con lardo di Colonnata, tonno del Chianti, la tradizionale panzanella, il caciucco alla livornese e, per terminare, la torta cò i Bischeri. Il tutto abbinato ai vini della Riviera Doc e Igp. Costo della cena, acqua, vino e caffè inclusi, è fissato a 33 euro. La prenotazione è obbligatoria al numero di telefono 340 2546051 o alla mail reteviteinriviera@gmail.com.
La serata è il terzo appuntamento di un ciclo di appuntamenti organizzati da Rete in Riviera e dall’Enoteca regionale di Ortovero che durante il corso dell’anno “toccherà” se non tutte molte regioni italiane in un vero Giro d’Italia del Gusto, ovviamente esaltato dai vini della Riviera.
Ed ecco le 25 aziende (producono i 2/3 del vino nel Ponente) aderenti alla Rete Vite in Riviera:
A Maccia (Ranzo); Anfossi (Bastia d’Albenga); Arnasco (Arnasco); BioVio (Bastia); Bruna (Ranzo); Cantine Calleri (Salea d’Albenga); Cascina Nirasca (Pieve di Teco); Cascina Praiè (Andora); Coop Olivicola (Arnasco); Durin (Ortovero); Enrico Dario (Bastia); Feipu dei Massaretti (Bastia); Foresti (Camporosso); Grecale (Sanremo); Guglierame (Pornassio); Innocenzo Turco (Quiliano); La vecchia cantina (Salea); Lombardi (Terzorio); Maffone (Pieve di Teco); Poggio Gorleri (Diano Marina); Ramoino (Chiusavecchia); Sommariva (Albenga); Torre Pernice (Albenga); Vio Claudio (Vendone); Viticoltori ingauni (Ortovero).

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *