Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Olioliva 2017: un successo!

Olioliva 2017, la manifestazione organizzata da Promoimperia, Azienda Speciale della Cciaa delle Riviera di Liguria, è stata una bella vetrina per l’olio extravergine di oliva ligure, certamente, ma anche una buona vetrina per tutte le produzioni rivierasche di qualità. E anche di quelle piemontesi, visto che gran parte degli stand sistemati sotto i portici di via Bonfante, mettono in mostra salumi, formaggi, pani e via dicendo ma, rigorosamente “made in Cuneo” o in Torino. La prima giornata della manifestazione (un particolare, le bottiglie di olio nuovo costavano, sulle bancarelle dei produttori, decisamente meno di quanto poi verranno pagate nel corso dell’anno nei negozi, parliamo di 10/12 euro al chilo, ma ovviamente ci sono anche prezzi più alti a seconda delle zone di produzione e dei frantoi) è stata decisamente un successo con moltissimi visitatori, anche dall’estero, Francia soprattutto. Bella la tensostruttura, in calata Cuneo, con le Città dell’olio della Riviera. Ogni stand ha presentato non solo le sue eccellenze, ma anche le strutture ricettive, le bellezze ambientali, l’eccellenza del territorio. Ancora una volta molto azzeccata l’idea di mettere assieme i borghi, i paesi, i prodotti di un territorio che va da Ventimiglia a Sarzana (con una presenza più forte, of course, del Ponente), con eccellenze che spesso sembrano eguali e che, invece, sono solo simili, diversi nel gusto e nella tradizione. Un applauso ad Aldo Lomanto, eroico pastore e casaro con le sue pecore brigasche, onore ai pescatori imperiesi che, sotto l’ombrello Legacoop, hanno proposto un inarrivabile fritto di pesce composto da totani e, soprattutto, sugarelli, una sorpresa mangiati in frittura. E con soddisfazione possiamo dire che le copie di LiguriaFood che abbiamo portato nello stand della Camera di Commercio sono andate letteralmente a ruba. Che dire? Olioliva 2017 meritava una visita e per chi non ha potuto farci un salto, di seguito, una galleria fotografica. L’appuntamento è per novembre 2018 con la nuova edizione di Olioliva

www.promoimperia.it

 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *