Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Liguria Food, il nuovo numero in edicola

E’ in distribuzione nelle edicole del Nord Italia il secondo numero di Liguria Food. Per quanto riguarda i vini vi portiamo alla scoperta del Rossese di Dolceacqua e del suo territorio di produzione. Presentiamo un dolce natalizio, ma non solo, che viene da Sarzana: la Spungata. Viene prodotta artigianalmente e ha tutte le carte in regola per uscire dai confini regionali. Sempre in clima natalizio Umberto Curti ci accompagna in un giro nella tradizione della cioccolateria ligure con le antiche botteghe storiche del centro genovese.

Per i presidi Slow Food obiettivo puntato sul Chinotto di Savona che negli ultimi anni sta godendo di un risveglio dopo anni di oblio. Il Chinotto è diventato la base per dolci, liquori, bevande, cosmetici mentre i terreni dedicati alla sua coltivazione aumentano ogni anno.
Per quanto riguarda i personaggi che hanno fatto la storia dell’enogastronomia ligure presentiamo l’Oste di Prua Ferrer Manuelli, uno dei primi chef approdati alla televisione negli anni 60/70 e precursore dei divi odierni. Tra l’altro da poco è andata in ristampa la sua opera “Pesto e Buridda”, un libro che potete acquistare on line oppure riceverlo insieme all’abbonamento annuale di Liguria Food. 
Altro personaggio di cui vi parleremo è Andrea Sarri dell’omonimo ristorante di Imperia che mantiene la stella Michelin ormai da un decennio: nel suo locale potrete assaporare piatti di alta cucina ligure in un ambiente informale ma ricercato.
Per gli itinerari vi portiamo alla scoperta di angoli nascosti della Liguria: la Vallestura nel genovesato e Toirano, città dell’olio e delle grotte.
E poi tante news e il calendario delle manifestazioni che si svolgono nei prossimi mesi. L’appuntamento in edicola è per i primi di febbraio ma se volete rimanere informati su tutto, ma proprio tutto, quello che succede nel mondo dell’enogastronomia ligure navigate su www.liguriafood.it ed iscrivetevi alla newsletter. 

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *